top of page

Chi sbaglia paga ma purtroppo non sempre

Immagine del redattore: Francesco PilieroFrancesco Piliero

Di solito affronto la vita in maniera positiva e con lo sguardo rivolto sempre al futuro, ma dopo quasi un anno di clausura forzata, con qualche spiraglio di apertura nell'estate, voglio condividere con voi un pensiero su questa situazione a dir poco tragica. E come da titolo credo che in Italia ci sia una categoria che quando sbaglia non paga mai. Come libero professionista, devo per onestà professionale, rispondere in prima persona di qualsiasi errore o omissione durante il mio lavoro e poichè spesso si tratta di eventi non ripetibili come: matrimoni, battesimi, feste di compleanno, non ho la possibilità di poter effettuare una nuova sessione di shooting, perchè magari la prima è andata male. Quindi in quel frangente la concentrazione dev'essere al massimo e non è minimamente concessa alcuna distrazione, poi soprattutto per uno come me che lavora da solo. Se dovessi sbagliare pagherei dazio in prima persona, senza se e senza ma. Questa è la mia esperienza, ma la medesima cosa dicasi per un operaio o per un'artigiano o per qualsiasi altra categoria che vi possa saltare in mente. Ma la nostra classe politica risponde esattamente come noi agli errori che effettua? No ,assolutamente no. Lasciando da parte per un momento, la corruzione travolgente , avete mai visto un politico , che per i suoi errori decisionali abbia pagato o risarcito alla comunità qualcosa? Facciamo qualche esempio: chi paga i famosi banchi a rotelle? Nessuno , perchè in quel momento bisognava prendere una decisione per mettere in sicurezza l'ingresso a scuola per il nuovo anno e pazienza se ora vanno direttamente in discarica ,perchè assolutamente inutilizzabili e dannose per le schiene degli studenti.

Chi risponde alla depauperazione della sanità pubblica? Nessuno, basti pensare che le vecchie USL, unità sanitaria locale, sono diventate ASL , azienda sanitaria, quindi chi gestisce la nostra salute lo fa in ottica aziendale e non di salute. Chi paga il ritardo di consegna vaccini? Nessuno ,addirittura con la collaborazione dell'Europa, si è deciso di secretare parte di quei contratti, magari per non rendere pubblico, il troiaio che avevano stipulato. La risposta a tutte queste e ad altre mille domande è nessuno. Questa gente se lavorasse in una normale srl sarebbe messa alla porta dopo un minuto , ma pascola tranquillamente nelle istituzioni Italiane, senza alcuna responsabilità. Ecco la chiave di tutto il problema della politica Italiana: non paga mai nessuno per gli errori commessi, ciò che vale per un normale cittadino non vale per un politico. Ma non dovremmo stupirci poi più di tanto: dopo aver letto le cronache giudiziarie di questi anni, un normale cittadino avrebbe fatto una buca e sarebbe sparito dai radar per anni, questi sono riusciti a sdoganare l'uguaglianza: prescrizione come assoluzione. Mentre tutta Italia è rinchiusa in casa : senza lavoro , senza la possibilità di uscire senza un giustificato motivo, pena pagare sanzioni di 400 euro, senza la prospettiva di un futuro , perchè sono mancate decisioni fondamentali per contenere una pandemia, senza soldi , perchè i ristori non arrivano e quando arrivano sono totalmente insufficienti , basti ricordare i ritardi nella elargizione della cassa integrazione , abbiamo una classe politica che riscuote puntualmente il suo lauto stipendio e che , beati loro, non paga mai per i propri errori. Come diceva il Marchese del Grillo:" mi dispiace io so io e voi nun siete un c...o".

Comments


FRANCESCO PILIERO VIA DEI GOBBI 25 51015 MONSUMMANO TERME PT

PI01967100478

bottom of page